News
ottobre 2018
Nella notte fra il 27 e il 28 ottobre torneremo all’ora solare.
A partire dal 31 ottobre la s. Messa vespertina del sabato e di ogni festività sarà alle ore 18.00.
ottobre 2018
Il 1 luglio 2018 a Terlizzi (BA), casa madre della Fraternità Francescana di Betania, è stato ordinato SACERDOTE fra PAOLO RIZZA figlio di Santino e di Maria Teresa Portolan.
Domenica 28 ottobre alle ore 11.00 celebrerà la sua prima s. Messa in parrocchia. Sarà occasione per unirci a Lui e ringraziare il Signore per questo grande dono.
A seguire, in oratorio, momento conviviale e di festa.
ottobre 2018
Era il pomeriggio di domenica 17 ottobre 2010 quando don Flavio fece il suo ingresso canonico nella parrocchia di San Giuseppe in Borgomeduna.
Ora, a otto anni di distanza, a conclusione del suo ministero pastorale, il Consiglio Pastorale, il Consiglio per gli Affari Economici, i Collaboratori pastorali, la Scuola per l’infanzia “S.M. Goretti’, i gruppi parrocchiali, le realtà di volontariato del territorio, la Comunità tutta desiderano stringersi attorno a don Flavio per ringraziarlo e ringraziare insieme a Lui il Signore per il tratto di strada condiviso e per le tante esperienze che hanno aiutato vicendevolmente nella crescita umana e cristiana.
celebrazione solenne della S. Messa
presieduta dal parroco don Flavio
A seguire, in oratorio,
momento conviviale e di festa
ottobre 2018
Mercoledì 17 ottobre alle ore 20.30, in Oratorio, don Flavio incontra i genitori dei bambini di seconda elementare per presentare il percorso dell’anno e per concordare il giorno e l’ora più conveniente per l’incontro settimanale di catechismo.
settembre 2018
Lunedì 24 settembre alle ore 20.30, in Oratorio, i Catechisti incontrano i genitori dei ragazzi di prima media per presentare il percorso dell’anno e per concordare insieme il giorno e l’ora più conveniente per l’incontro settimanale di catechismo.
settembre 2018
Riprende l’esperienza del laboratorio di cucito e di ricamo, il giovedì dalle ore 14.30, in Oratorio. Il laboratorio è gratuito, finalizzato alla realizzare di lavori a scopo benefico e allo stare insieme. L’invito è rivolto a chi è già avviato nell’arte del cucito e del ricamo, ma anche a chi desidera imparare o affinare l’arte delcucito e del ricamo.
settembre 2018
Centrata sulla lettera del Vescovo dedicata alla povertà, "Toccare la carne di Cristo", si svolgerà, domenica 16 settembre l'apertura dell'anno pastorale 2018 - 2019. L'appuntamento è alle ore 15.30 nella chiesa parrocchiale del Beato Odorico a Porde-none per l'incontro con PAOLO BECCEGATO, vice Direttore Caritas Italiana, responsabi-le dell'area internazionale e della Fondazione Giustizia e Solidarietà della CEI. Il tema trattato: "Per una comunità ecclesiale capace di prossimità, incontrare e accogliere i poveri".
Il PROGRAMMA dettagliato della giornata:
settembre 2018
La Scuola Diocesana di Formazione Teologica è una proposta della Diocesi che offre occasioni e percorsi di formazione umana e cristiana. Supporta e integra al proprio interno percorsi formativi promossi dagli Uffici diocesani di Pastorale.
Si rivolge a coloro che desiderano:
1- approfondire, in modo organico e sistematico i contneuti di fede con una formazione teologica di base;
2- essere corresponsabili nella testimonianza cristiana all'interno della società civile per affrontare con maggior consapevolezza le problematiche religiose e sociali;
3- acquisire delle competenze per svolgere un'attività ministeriale e di servizio qualificato in seno alla comunità cristiana.
Per informazioni: in parrocchia o sul sito www.diocesi.concordia-pordenone.it
settembre 2018
A partire da lunedì 10 settembre 2018 riprende regolarmente la celebrazione della S. Messa feriale delle ore 7.00 e quella festiva delle ore 7.30.
ORARIO SS. MESSE:
feriale - dal lunedì al venerdì ore 7.00 e 18.00 in cripta
sabato ore 7.00 in cripta
festivo - sabato ore 18.30
domenica ore 7.30 - 9.00 - 11.00
agosto 2018
In preparazione alla festa mariana dell’8 settembre, da giovedì 30 a venerdì 7 settembre, alle ore 20.00, presso il Santuario delle Grazie, ci sarà la recita del Rosario seguita dalla celebrazione dell’Eucarestia.
In particolare mercoledì 5 settembre a partire dalle ore 20.00 la nostra comunità cristiana è invitata ad animare e sostegnere la preghiera.
Sabatoì 8 settembre, festa della Natività di Maria. L’orario delle SS. Messe: 6.00 - 7.00 - 8.00 - 9.00 (presieduta dal nostro vescovo mons. Giuseppe Pellegrini) - 10.30 - 12.00 - 17.00 - 18.00.
Alle ore 20.30: processione dal Santuario al Duomo Concattedrale di San Marco con l’immagine della Madonna.
luglio 2018
La parrocchia organizza una gita ad Assisi (Gubbio e Santuario francescano di La Verna) nei giorni 27-28-29 settembre 2018.
I posti diponibili sono 40. Il programma dettagliato delle giornate è disponibile negli espositori in chiesa. Per informazioni e iscrizioni rivolgersi a don Flavio.
luglio 2018
Giovedì 12 luglio alle ore 21.00, in oratorio, attendiamo i Genitori dei ragazzi e delle ragazze iscritti al Campo Estivo che si terrà a Fusine - Val Romana dal 22 al 29 luglio 2018. Sarà occasione per comunicare le ultime indicazioni prima della partenza.
luglio 2018
Lunedì 2 luglio alle ore 15.00 ha inizio il GrEst 2018. Lo slogan che lo accompagna è: “All’opera”.
Possono parteciparvi i ragazzi e le ragazze della fascia d’età che va dalla prima elementare alla terza media.
Gli animatori che accompagneranno l’esperienza sono: 11 i giovani e 20 gli adulti.
Le iscrizioni (facendo riferimento a don Flavio) restano aperte per tutta la durata del GREST.
luglio 2018
Sabato 7 luglio alle ore 17.oo, chiesa parrocchiale di Ligugnana in San Vito al Tagl.to siamo tutti invitati alla solenne celebrazione dell’eucarestia per ringraziare il Signore con e per don Giuseppe dell’Osso, parroco di San Giuseppe in Borgomeduna dal 1996 al 1999.
Venerdì 6 luglio alle ore 21.00 presso la medesima chiesa parrocchiale una veglia di preghiera in preparazione alla festa.
luglio 2018
Domenica 1 luglio alle ore 18.00 a Terlizzi (BA), casa madre della Fraternità Francescana di Betania, per l’imposizione delle mani e la preghiera consacratoria di mons. Domenico Cornacchia vescovo di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi sarà ordinato SACERDOTE fra PAOLO RIZZA figlio di Santino e di Maria Teresa Portolan.
Auguriamo a fra Paolo che possa essere “Servo per amore, sacerdote dell’umanità” seguendo le orme di Gesù con passione e fede.
giugno 2018
A partire da lunedì 11 giugno, e per tutta l’estate, la S. Messa feriale delle ore 7.00 e quella festiva delle ore 7.30 vengono sospese.
NUOVO ORARIO SS. MESSE:
feriale - dal lunedì al venerdì ore 18.00, in cripta
festivo - sabato ore 18.30
maggio 2018
maggio 2018
Mercoledì 30 maggio, in occasione della chiusura del mese di maggio, dedicato alla devozione mariana, e della chiusura dell’Anno Catechistico parrocchiale, siamo invitati a ritrovarci alle ore 20.45 per pregare insieme.
Dopo una breve momento in chiesa ci muoveremo in processione, pregando il s. Rosario, per le vie Tiepolo, Mantegna, Tintoretto, attraversando via Udine e concludendo nel cortile interno di Casa Madre della Vita.
maggio 2018
Pronti a iniziare i festeggiamenti parrocchiali.
domenica 27 maggio alle ore 20.00
serata a tema: LA PAELLA
E’ necessaria la prenotazione entro giovedì 24 maggio.
Contributo a porzione € 13 - info tel. 0434 521345.
Le bevande presso il BAR dei festeggiamenti.
maggio 2018
Il mese di maggio è dedicato, in particolare, alla devozione mariana. Dal martedì al venerdì alle ore 20.30 in chiesa, c’incontriamo per recitare il S. Rosario in comunità.
Segnaliamo...
Il S. Rosario si recita nelle famiglie della parrocchia:
* fam. Brusadin Carla in via Prasecco 48 mercoledì 2 e venerdì 4 maggio ore 20.30
maggio 2018
Domenica 6 maggio la nostra scuola per l’infanzia parrocchiale festeggia la 36esima Festa della Famiglia.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
ore 9.00 S. Messa animata dal canto dei bambini.
ore 10.00 partenza della Minimarcia dalla scuola materna
ore 11.00 giochi e attività ricreative nel cortile della scuola
aprile 2018
Lunedì 7 maggio alle ore 20.30 in Oratorio si terrà un incontro per il gruppo di tutti i Volontari, giovani e adulti, dei prossimi festeggiamenti parrocchiali dal 1 al 10 giugno 2018.
marzo 2018
febbraio 2018
Questa cena vuol essere una nuova occasione, per la nostra Comunità, per incontrarsi, stare insieme e far festa.
Il ricavato della cena sarà messo a disposizione per le attività del nostro oratorio.
Al termine della cena ci sarà la lotteria.
Per l’iscrizione alla cena: contattare don Flavio al 0434 521345 entro martedì 27 febbraio o fino ad esaurimento posti.
febbraio 2018
alle ore 18.00 Via Crucis, in chiesa
ore 7.00 e alle ore 18.00
Recita della Liturgia delle Ore e S. Messa
dalle ore 17.00 alle ore 18.00 in cripta.
(con la disponibilità di un confessore)
dalle ore 20.30 alle ore 21.30 in Oratorio
Per il tempo di Quaresima proponiamo cinque incontri. Leggeremo insieme i testi della Parola di Dio della domenica successiva; saremo aiutati a comprenderne maggiormente il messaggio; ci lasceremo mettere in discussione dalla Parola di Dio. Gli incontri sono rivolti
Chiesa aperta
fino alle ore 22.30 per chiunque volesse
sostare in silenzio e pregare
davanti al Signore.
gennaio 2018
Sono aperte le iscrizioni per il nuovo anno scolastico 2018/2019 presso la nostra Scuola dell'Infanzia.
Possono essere iscritti i bambini che sono nati nell'anno 2015 (1 gennaio - 31 dicembre).
Per informazioni: telefonare allo 0434 521928 o passando direttamente in segreteria della scuola dalle 9.00 alle 11.30.
gennaio 2018
Sabato 3 febbraio 2018 ore 19.30 in Oratorio.
In questo periodo di carnevale, questa cena vuol essere l’occasione,per la nostra Comunità, per incontrarsi, stare insieme e far festa.
Il ricavato della cena sarà messo a disposizione per le attività del nostro oratorio.
Al termine della cena ci sarà il gioco della tombola.
Per l’iscrizione alla cena: contattare don Flavio al 0434 521345 entro martedì 30 gennaio 2018 o fino ad esaurimento posti.
gennaio 2018
Domenica 14 gennaio 2018 alle ore 15.30 presso il duomo concattedrale San Marco di Pordenone alla presenza del vescovo Giuseppe avrà inizio, con una solenne celebrazione della Parola, la visita pastorale per le parrocchie e le unità pastorali della Forania di Pordenone (comuni di Pordenone e di Cordenons). Vuol essere un’esperienza straordinaria d’incontro tra il Pastore e tutte le comunità cristiane affidate al suo ministero.
Sono invitati a partecipare i membri del Consiglio Pastorale Parrocchiale e del Consiglio per gli affari economici, i collaboratori pastorali di tutti gli ambiti della parrocchia, e tutte le persone che desiderano condividere un tempo prezioso di preghiera.
gennaio 2018
I genitori hanno la possibilità di visitare gli ambienti della scuola e di incontrare le maestre in vista delle nuove iscrizioni.
gennaio 2018
Una chiesetta dedicata al Santo esisteva fin dal cinquecento al “Borgo Fornaci” (Borghi Meduna e Campagna), mentre un capitello venne eretto nel Borgo attiguo detto appunto di San Giuliano.
Di tutto ciò oggi rimane solo un’icona collocata in una nicchia ricavata nella mura esterna di una abitazione di via San Giuliano.
Affinché il ricordo storico e la devozione non vadano perduti, la famiglia Pertegato ha deciso con generosità e senso di appartenenza alla comunità pordenonese, di farsi carico del suo restauro.
Allo stesso modo le comunità di Borgomeduna e San Giuliano celebrano, per il secondo anno consecutivo, questa S. Messa dopo l’Epifania come avveniva nel settecento.
Sulla vicenda storica di san Giuliano è stato curato un libro. Per chi non avesse ancora avuto la possibilità di procurarselo, il libro sarà disponibile alla fine della celebrazione o successivamente presso Benvenuto Sist (043421589) o chiedendo direttamente in parrocchia.
dicembre 2017
La fine dell'anno è occasione e motivo per tutti noi di bilanci, di auguri ed è anche un appello pressante a cogliere il senso e il valore del tempo che Dio ci concede.
V’invito a ritrovarci domenica 31 dicembre alle ore 18.00 per ringraziare insieme il Signore nell’Eucarestia.
dicembre 2017
Già da qualche mese, un gruppo di papà e di mamme si sono organizzati per dare vita al carro di carnevale e ai costumi in tema per partecipare alle sfilate.
Il tema scelto: «RIO 4, MISSIONE CARNEVALE».
Ci piacerebbe che tante persone, bambini, giovani, adulti, facessero parte del nostro gruppo in maschera.
Il martedì alle ore 21.00 in oratorio è operativo il gruppo delle mamme per confezionare i vestiti per la sfilata. Prima uscita domenica 4 febbraio 2018 al carnevale di Pordenone; vi chiediamo di farvi avanti al più presto. Per informazioni rivolgetevi a don Flavio (tel. 0434 521345).
dicembre 2017
I presepi visitati e fotografati da alcune persone della comissione presepi saranno divisi in tre categorie: FAMIGLIE, BAMBINI, ADULTI.
I presepi premiati saranno tre, uno per ogni categoria.
Per informazioni e iscrizioni: don Flavio 0434521345.
dicembre 2017
In vista del prossimo Natale, proponiamo ai bambini e ai ragazzi d’incontrarsi per vivere il GRINV.
QUANDO?
domenica 3 - 10 - 17 dicembre dalle ore 14.30 alle ore 17.30.
Che cos’è il GRINV?
Se d’estate lo chiamiamo GREST, cioè Gruppo ESTivo, in inverno lo vogliamo chiamare GRINV, cioè Gruppo INVerno.
Lo stile e le attività ricalcano l’esperienza estiva del GREST: laboratori, giochi, merenda, musica.
DOVE?
Presso l’oratorio della parrocchia San Giuseppe in Pordenone.
dicembre 2017
novembre 2017
Il tempo dell’Avvento è occasione di rinnovata accoglienza e di ascolto del “Dio con noi”.
Per l’Avvento 2017 proponiamo quattro incontri. Leggeremo insieme i testi della Parola di Dio della domenica sucessiva; saremo aiutati a comprenderne maggiormente il messaggio; ci lascieremo mettere in discussione dalla Parola di Dio.
Gi incontri sono rivolti a giovani e adulti.
novembre 2017
ore 14.30 Recita dei Vespri e Processione per le vie del borgo; ore 15.30 Castagne, torte, e mercatino del ricamo. In Oratorio.
novembre 2017
Sabato 18 novembre dalle ore 16.00 alle ore 18.00 si ripete l’iniziativa “SCUOLA APERTA”.
I genitori hanno la possibilità di visitare gli ambienti della scuola e di incontrare le maestre in vista delle iscrizioni per l’anno 2018-2019.
ottobre 2017
Nella notte fra il 28 e il 29 ottobre torneremo all’ora solare.
A partire dal 31 ottobre la s. Messa vespertina del sabato e di ogni festività sarà alle ore 18.00.
ottobre 2017
Sabato 21 ottore a Terlizzi (BA), casa madre della Fraternità Francescana di Betania, per l’imposizione delle mani e la preghiera consacratoria di mons. Domenico Cornacchia vescovo di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi è stato ordinato DIACONO fra PAOLO RIZZA figlio di Santino e di Maria Teresa Portolan.
L’ordinazione diaconale consacra i candidati al servizio del vangelo, dell’altare e dei poveri, a immagine di Cristo che è venuto per servire e non per essere servito.
ottobre 2017
ottobre 2017
settembre 2017
Tutti i ragazzi e le loro famiglie, dei gruppi di catechismo dalla terza elementare alla seconda superiore, sono invitati all’apertura comunitaria dell’anno catechistico che si terrà, durante la celebrazione della S. Messa delle ore 11.00, domenica 1 ottobre 2017.
settembre 2017
settembre 2017
Di recente è stata donata alla parrocchia un’autovettura LANCIA YPSILON 1.2 full optional acquistata nel mese di aprile dell’anno 2016. L’auto ha percorso circa 2.500 km.
Se qualcuno desiderasse acquistarla, a prezzo di mercato, si metta in contatto con don Flavio.
settembre 2017
Riprende l’esperienza del laboratorio di cucito e di ricamo, a partire da giovedì 21 settembre dalle ore 14.30, in Oratorio. Il laboratorio è gratuito, finalizzato alla realizzare di lavori a scopo benefico e allo stare insieme. L’invito è rivolto a chi è già avviato nell’arte del cucito e del ricamo, ma anche a chi desidera imparare o affinare l’arte delcucito e del ricamo.
agosto 2017
Lunedì 28 agosto alle ore 20.45, in oratorio, attendiamo le persone iscritte allla gita parricchiale a Torino nei giorni 7-8-9-10 settembre.
Sarà occasione per comunicare le ultime indicazioni prima della partenza e per raccogliere il saldo della quota di partecipazione.
agosto 2017
Alla luce di un recente controllo, però, è emerso che, a causa dell’usura dell'elettronica originaria si rende necessario un intervento di carattere straordinario sia per quanto riguarda le parti elettroniche, sia per quanto riguarda l'amplificazione.
Per tale operazione ci è stato presentato un preventivo di spesa di Euro 11.500,00-.
Ad oggi, abbiamo completato la prima parte del lavoro di restauro (la parte elettronica dell’organo).
Ci siamo attivati per raccogliere i fondi necessari per portare a termine il restauro. Grazie a diverse occasioni come: raccolta fondi durante le cene organizzate dai cori parrocchiali, offerte personali, un contributo da un istituto bancario, abbiamo raccolto, sino ad ora, la somma di 8.375,00-.
Continuiamo a contare sulla disponibilità e generosità di tante persone per poter raccogliere la somma necessaria per poter completare i lavori di restauro.
agosto 2017
agosto 2017
Su invito del Vescovo Giuseppe, il Card. Leonardo Sandri (Prefetto della Congregazione per le Chiese Orientali), già ospite in diocesi in quei giorni, presiederà la solenne Concelebrazione Eucaristica di giovedì 3 agosto alle ore 9.30 nella Chiesa Cattedrale di Concordia Sagittaria.
giugno 2017
maggio 2017
A partire da lunedì 12 giugno, e per tutta l’estate, la S. Messa feriale delle ore 7.00 e quella festiva delle ore 7.30 vengono sospese.
NUOVO ORARIO SS. MESSE:
feriale - dal lunedì al venerdì ore 18.00, in cripta
festivo - sabato ore 18.30
domenica ore 9.00 e 11.00
maggio 2017
Mercoledì 31 maggio, in occasione della chiusura del mese di maggio, dedicato alla devozione mariana, e della chiusura dell’Anno Catechistico parrocchiale, siamo invitati a ritrovarci alle ore 20.45 per pregare insieme.
Dopo una breve momento in chiesa ci muoveremo in processione, pregando il s. Rosario, per le vie Tiepolo, Mantegna, Tintoretto, attraversando via Udine e concludendo nel cortile interno di Casa Madre della Vita.
maggio 2017
Nei giorni 28 maggio, 2 - 3 - 4 e 9 - 10 - 11 giugno, in parrocchia, si rinnova l’appuntamento di BORGOMEDUNA IN FESTA.
Nel tentativo di raggiungere tutte le famiglie della parrocchia, in questi giorni, è in distribuzione il depliant con all’interno i programmi delle serate, le iniziative e le novità dell’edizione 2017.
Per la distribuzione capillare abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti. Vi chiediamo di rendervi disponibili per recapitare porta a porta: nel proprio condominio, lungo la propria via o quelle vicine. Fate riferimento a don Flavio.
maggio 2017
SABATO 20 MAGGIO 2017 dalle ore 10.00 alle 16.00
Il gruppo Caritas parrocchiale partecipano alla raccolta straordinaria di indumenti usati, al fine di sostenere i progetti di solidarietà della Caritas diocesana.
In questi giorni verranno distribuiti nelle famiglie i sacchi (gialli) dedicati alla raccolta.
aprile 2017
Domenica 7 maggio 2017 la nostra scuola per l’infanzia parrocchiale festeggia la 35esima Festa della Famiglia.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
ore 9.00: S. Messa animata dal canto dei bambini.
ore 10.30: partenza dal piazzale della chiesa alla volta del Parco di San Floriano.
Pranzo comunitario.
Nel pomerggio: giochi tradizionali per grandi e piccini.
aprile 2017
Il mese di maggio è dedicato, in particolare, alla devozione mariana. Dal martedì al venerdì alle ore 20.30 in chiesa, c’incontriamo per recitare il S. Rosario in comunità.
Il S. Rosario si recita nelle famiglie della parrocchia:
* fam. Breda Giordano in via Canaletto 26
lunedì 2 e martedì 3 maggio ore 20.30
* fam. Venier Onorio in via Canaletto 20
mercoledì 4 e venerdì 5 maggio ore 20.30
aprile 2017
Mercoledì 10 maggio alle ore 21.00 in Oratorio si terrà un incontro per il gruppo di tutti i Volontari, giovani e adulti, dei prossimi festeggiamenti parrocchiali di giugno 2017.
aprile 2017
Per i cittadini che hanno solo redditi di lavoro o assimilati, certificati dal CUD, e che non sono tenuti a nessuna dichiarazione c'è ancora la possibilità di destinare l'8 per mille delle tasse alla Chiesa Cattolica Italiana che poi attraverso la Conferenza Episcopale ltaliana, le destina alla opere di carità, sociali e pastorali delle Parrocchie Italiane. Questa scelta non ha nessuna implicazione e non costa nulla, se non 2 firme sull'apposito allegato del CUD e la successiva consegna ai soggetti abilitati alla ricezione: presso i CAF oppure presso gli uffici postali.
aprile 2017
aprile 2017
Facciamo in modo che la preghiera "dacci oggi il nostro pane quotidiano" ci aiuti ad andare oltre alle nostre necessità, al nostro accumulare. Saremo così noi il volto delle vera Provvidenza, di cui tanti poveri faranno esperienza.
Venerdì 14 aprile, in particolare durante la celebrazione delle ore 15.00, raccoglieremo il frutto delle nostre rinunce e dei nostri risparmi.
aprile 2017
Ci ritroveremo davanti all’oratorio per la benedizione e in processione ci muoveremo verso la chiesa.
marzo 2017
L'incontro è aperto a tutti, in particolare alle parrocchie dell'Unità Pastorale di Pordenone Sud.
marzo 2017
I posti diponibili sono 60. Il programma dettagliato delle giornate è disponibile negli espositori in chiesa.
marzo 2017
Sabato 18 marzo 2017 ore 19.30 in Oratorio.
Questa cena vuol essere una nuova occasione, per la nostra Comunità, per incontrarsi, stare insieme e far festa.
Il ricavato della cena sarà messo a disposizione per le attività del nostro oratorio.
Al termine della cena ci sarà una lotteria.
Per l’iscrizione alla cena: contattare don Flavio al 0434 521345 entro lunedì 13 marazo 2017 o fino ad esaurimento posti.
febbraio 2017
febbraio 2017
Sarà occasione per comunicare le ultime indicazioni in vista della partenza e per raccogliere il saldo della quota di partecipazione.
febbraio 2017
SFILATA n. 1
DOVE: Carnevale di Pordenone. Sfilata per le vie della città.
QUANDO: sabato18 febbraio dalle ore 15.00.
DOVE: Oratorio parrocchiale di Borgomeduna.
Sfilata per le vie del quartiere e festa sul piazzale.
QUANDO: domenica 19 febbraio dalle ore 14.00.
NOTE: per condividere la festa v’invitiamo a portare dolci, frittelle, crostoli, bibite, vino, stuzzichini.
gennaio 2017
In questo periodo di carnevale, questa cena vuol essere l’occasione,per la nostra Comunità, per incontrarsi, stare insieme e far festa.
Il ricavato della cena sarà messo a disposizione per le attività del nostro oratorio.
Al termine della cena ci sarà il gioco della tombola.
Per l’iscrizione alla cena: contattare don Flavio al 0434 521345 entro martedì 14 febbraio 2017 o fino ad esaurimento posti.
gennaio 2017
Il tema scelto: “GIOCHI SULLA NEVE.
Ci piacerebbe che tante persone, bambini, giovani, adulti, facessero parte del nostro gruppo in maschera.
gennaio 2017
Sabato 21 gennaio dalle ore 9.30 alle ore 11.30 si ripete l’iniziativa “SCUOLA APERTA”.
I genitori hanno la possibilità di visitare gli ambienti della scuola e di incontrare le maestre in vista delle iscrizioni per l’anno 2017.
gennaio 2017
Lo spettacolo, in un progetto di collaborazione con il Gruppo Teatro Pordenone “Luciano Rocco”, è organizzato da EtaBetaTeatro nell’iniziativa “A TEATRO PER NATALE”, programmato e sostenuto nell’ambito del programma “Natale a Pordenone”, curato e sostenuto dall’Amministrazione Comunale.
dicembre 2016
Nel tentativo di raggiungere tutte le famiglie della parrocchia, in questi giorni, viene distribuito l’edizione di Natale de IL BORGO.
All’interno riflessioni e contributi offerti da alcune realtà attive in pastorale sul territorio, gli orari delle celebrazioni delle festività, il resoconto della situazione economica della nostra parrocchia.
dicembre 2016
Il concorso presepi è una iniziativa promossa dalla parrocchia San Giuseppe in Borgomeduna. Le iscrizioni sono aperte.
Chiudono il 27 dicembre 2016. I presepi visitati e fotografati da alcune persone della comissione presepi saranno divisi in tre categorie: FAMIGLIE, BAMBINI, ADULTI. I presepi premiati saranno tre, uno per ogni categoria.
dicembre 2016
venerdì 16 dicembre
ore 17.00 prima media
ore 20.30 superiori
(presso la parrocchia Don Bosco)
sabato 17 dicembre
dicembre 2016
I posti diponibili sono 60. Il programma dettagliato delle giornate è disponibile negli espositori in chiesa. Per informazioni rivolgersi a don Flavio.
novembre 2016
il sito: pn.unattimodipace.it
in facebook: unattimodipace-PN
su Twitter: @1attimodipacepn
novembre 2016
In vista del prossimo Natale, proponiamo ai bambini e ai ragazzi d’incontrarsi per vivere il GRINV.
QUANDO?
domenica 27 novembre - domenica 4 dicembre e domenica 11 dicembre dalle ore 14.30 alle ore 17.30.
Che cos’è il GRINV?
Se d’estate lo chiamiamo GREST, cioè Gruppo ESTivo, in inverno lo vogliamo chiamare GRINV, cioè Gruppo INVerno.
Lo stile e le attività ricalcano l’esperienza estiva del GREST: laboratori, giochi, merenda, musica.
DOVE?
Presso l’oratorio della parrocchia San Giuseppe in Pordenone.
novembre 2016
presso il l’ex Convento San Francesco
piazza della Motta - Pordenone
Intervista a cura del Vice Direttore del Messaggero Veneto dott. Giuseppe Ragogna.
Il libro, impreziosito dalle immagini del Maestro acquerellista Luigi Onofri, sarà posto in vendita durante la serata di presentazione e poi presso la sede della Propordenone.
novembre 2016
Per l’Avvento 2016 proponiamo quattro incontri. Leggeremo insieme i testi della Parola di Dio della domenica sucessiva; saremo aiutati a comprenderne maggiormente il messaggio; ci lascieremo mettere in discussione dalla Parola di Dio. Gi incontri sono rivolti a giovani e adulti.
Il primo incontro è MERCOLEDì 23 novembre dalle ore 20.30 alle ore 21.30 in oratorio.
I prossimi incontri: mercoledì 29 novembre e 6 - 13 dicembre.
novembre 2016
I genitori hanno la possibilità di visitare gli ambienti della scuola e di incontrare le maestre in vista delle iscrizioni per l’anno 2017.
novembre 2016
Un’immagine di arte sacra che ha da sempre accompagnato le celebrazioni religiose della comunità fin dai suoi inizi nei primi anni cinquanta.
La presentazione dell’opera restaurata avverrà domenica 4 dicembre 2016 alle ore 15.30 in chiesa.
Dopo la benedizione ci sarà la lettura a più voci di “Rewind ... riavvolgere il tempo” che il regista Valter Toffolo ha liberamente tratto dallo “ Stabat Mater” di Jacopone da Todi. Arricchiranno ulteriormente l’avvenimento i canti in tema del soprano Rossana Spadotto accompagnata all’organo dal maestro Mario Scaramucci.
novembre 2016
DOMENICA 20 NOVEMBRE. SS. Messe: ore 7.30 - 9.00 - 11.00. ore 14.30 Recita dei Vespri e Processione per le vie del borgo. ore 15.30 Castagne, torte, giochi popolari e mercatino del ricamo. In Oratorio.
ottobre 2016
Per informazioni e adesioni contattare la referente parrocchiale Giannina Canal (0434 521630).
ottobre 2016
Un gruppo di volontari accompagna, nello svolgimento dei compiti scolastici, un gruppo nutrito di ragazzi delle elementari, due giorni la settimana (martedì e venerdì dalle 14.30 alle 16.30).
Abbiamo bisogno di rafforzare il numero dei volontari. Cerchiamo persone che hanno un po’ di tempo da mettere a disposizione.
Per informazioni rivolgersi a don Flavio.
ottobre 2016
La rassegna propone ogni anno un ricco e variegato programma di iniziative su tematiche attinenti al particolare momento in cui si vive e si opera nella società. Una particolarità di questa rassegna è quella di avere i libri come protagonisti.
ottobre 2016
ottobre 2016
ottobre 2016
settembre 2016
Mercoledì 28 settembre ricorre la memoria liturgica del Beato Luigi Monza sacerdote, fondatore dell’Istituto Secolare delle Piccole Apostole della Carità. La Comunità delle Piccole Apostole presente in parrocchia presso Casa Madre della Vita (via Udine 114) invita la nostra Comunità parrocchiale a far festa insieme partecipando alla celebrazione dell’Eucarestia di mercoledì 28 alle ore 18.00 in cripta.
settembre 2016
Domenica 11 settembre 2016 chiesa parrocchiale San Giuseppe in Borgomeduna ore 11.00 cinquantesimo anniversario di ordinazione presbiterale.
Siamo tutti invitati alla solenne celebrazione dell’eucarestia per ringraziare il Signore con e per don Pier Aldo.
Al termine della celebrazione siamo tutti invitati a continuare la festa con un brindisi in oratorio.
settembre 2016
Dopo la pausa estiva la nostra scuola dell'Infanzia il 1° settebre riprende la sua attività didattica. Sono 111 i bambini iscritti: 53 i piccoli, 26 i medi, 32 i grandi divisi in cinque sezioni.
Auguriamo un proficuo lavoro alle maestre Nicole, Francesca, Bruna, Valentina, Marialuisa, Elisa, Chiara e al personale non docente Clara, Chiara, Lucia, Katia, Michela.
agosto 2016
Sarà occasione per comunicare le ultime indicazioni prima della partenza e per raccogliere il saldo della quota di partecipazione.
agosto 2016
L’impegno diplomatico
come esercizio di Giustizia e Misericordia
SABATO 27 AGOSTO - ORE 18.30 presso l’AULA CONSILIARE del COMUNE DI PORDENONE: Conferimento del sigillo della Città di Pordenone a S. Em.za Card. Pietro Parolin
DOMENICA 28 AGOSTO - ORE 11.00 presso la CONCATTEDRALE DUOMO DI PORDENONE: Pontificale di S. Em.za Card. Pietro Parolin.
agosto 2016
Itinerari artistici e culturali in città.
Ore 15 Museo Diocesano: SPAZIO, LUCE MATERIA. ARCHITETTURA DEL SACRO. Dalle ore 15 alle 16.30, Biblioteca e Museo Diocesano: Laboratori didattici per bambini. Ore 15 e 16.30 Chiesa della Santissima: Visite guidate.Ore 15 Chiesa del Cristo BIBLIA PAUPERUM, Salmi cantati. Dalle ore 15.30 Campanile San Marco Salita al campanile. Ore 16.30, Duomo Concattedrale ANDIAMO NEL NOME DEL SIGNORE, Concerto. Ore 16 Biblioteca Civica Laboratorio per bambini. Ore 17 Istituto E. Vendramini: Laboratorio per bambini. Ore 17-18.30 Museo Diocesano - In museo con la famiglia.
luglio 2016
Le iscrizioni dei bambini e dei ragazzi sono progressivamente cresciute: siamo arrivati a 98 iscritti.
Siamo pronti a partire per la gita di martedì 12 luglio al parco giochi acquatico di AQUAFOLLIE di Caorle.
Giovedì 14 luglio alle ore 21.00, in oratorio, spettacolo finale realizzato dai ragazzi e dagli animatori del Grest: balli, scenette, musica.
Venerdì 15 luglio alle ore 20.00, in oratorio, concluderemo l’avventura del GREST con una cena con tutti gli iscritti del GREST e le loro famiglie (necessaria la prenotazione). A seguire divertimento e giochi.
luglio 2016
I lavori sono stati affidati all’impresa Effe Cosstruzioni di Pordenone e la direzione dei lavori all’ing. Andrea Bresin dello Studio Associato MB di Pordenone.
Il prezzo dell’appalto è stabilito in euro 120.000,00 circa.
L’ntervento è finanzianto con contributo regionale per l’85%.
luglio 2016
giugno 2016
Possono parteciparvi i ragazzi e le ragazze della fascia d’età che va dalla prima elementare alla terza media.
Gli animatori che accompagneranno l’esperienza sono: 34 i giovani e 15 gli adulti.
Le iscrizioni (facendo riferimento a don Flavio) restano aperte per tutta la durata del GREST.
giugno 2016
lunedì 4 luglio andremo al parco divertimenti di GARDALAND (VR).
- CHI: La gita è aperta a tutti, ragazzi del GREST, genitori, adulti, giovani, bambini, amici.
- COME: In corriera.
- TEMPI: Partenza dall’Oratorio alle ore 7.00. Rientro ore 21.00.
- PRANZO: Il pranzo è al sacco.
- COSTI: 40.00 euro. Comprendono il viaggio e l’entrata al parco.
- ISCRIZIONI: Entro venerdì 1 luglio 2016 o fino a esaurimento dei posti disponibili. Rivolgersi a don Flavio (tel. 0434 521345).
giugno 2016
Spettacolo live con musica degli anni 60 e 70.
E’ un’iniziativa che, credo, la nostra parrocchia debba sostenere e incoraggiare.
Durante il periodo dei festeggiamenti, chiedendo alla cassa o a don Flavio, potrete trovare i biglietti per parteciparvi.
Oppure telefonando a don Flavio al 0434521345.
giugno 2016
ore 9.00 ritrovo sul piazzale della parrocchia e iscrizioni
ore 9.45 partenza
ore 11.30 arrivo in parrocchia
ore 12.00 pastasciutta per tutti i partecipanti
PARROCCHIA BORGOMEDUNA - tel. 0434 521345
ARUOTALIBERA (Agostino) - tel. 3336794336
maggio 2016
feriale - dal lunedì al venerdì ore 18.00, in cripta
festivo - sabato ore 18.30
domenica ore 9.00 e 11.00
maggio 2016
Giovedì 26 maggio alle ore 20.30 il nostro vescovo mons. Giuseppe celebra la S. Messa del “Corpus Domini” nella Concattedrale di San Marco a cui segue la processione per le vie del centro.
maggio 2016
maggio 2016
maggio 2016
Il gruppo Caritas parrocchiale partecipano alla raccolta straordinaria di indumenti usati, al fine di sostenere i progetti di solidarietà della Caritas diocesana.
In questi giorni verranno distribuiti nelle famiglie i sacchi (gialli) dedicati alla raccolta.
maggio 2016
chiesa parrocchiale San Giuseppe
Soprano Rossana Spadotto
Coro PRIMO VERE di Porcia
Poesie di Massimo Buset
aprile 2016
aprile 2016
La parrocchia, in vista della prossima estate, ha messo in cantiere alcune proposte educative (GrEst e Campi estivi) rivolte ai bambini e ai ragazzi.
L’organizzazione e la realizazione di tali iniziative è possibile grazie alla diponibilità e alla generosità di tanti volontari giovani e adulti.
I giovani (a partire dalla prima superiore) e gli adulti che desiderano impegnarsi nelle attività estive della parrocchia, possono chiedere informazioni, contattando don Flavio.
marzo 2016
marzo 2016
- Venerdì 18 marzo, durante l’orario del catechismo, seconda e terza media, quarta e quinta elementare;
- Mercoledì 23 marzo alle ore 20.30: confessioni per le Superiori presso il duomo San Marco;
- Sabato 26 marzo dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00 i sacerdoti sono a disposizione in chiesa per le confessioni.
marzo 2016
- Venerdì 18 marzo, durante l’orario del catechismo, seconda e terza media, quarta e quinta elementare;
- Mercoledì 23 marzo alle ore 20.30: confessioni per le Superiori presso il duomo San Marco;
- Sabato 26 marzo dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00 i sacerdoti sono a disposizione in chiesa per le confessioni.
marzo 2016
“24 ore per il Signore” venerdì 4 e sabato 5 marzo 2016 IN Concattedrale San Marco in Pordenone
* ore 17.30: Via Crucis
* ore 19.00: Esposizione del Santissimo Sacramento,
* ore 8.30: celebrazione delle Lodi
* ore 10.00: S. Messa presieduta dal Vescovo Giuseppe.
* ore 17.20: celebrazione dei Primi Vesperi e chiusura.
marzo 2016
febbraio 2016
A metà del tempo di Quaresima, v‘invitiamo a una serata con un menù speciale a base di baccalà. In alternativa abbiamo predisposto un secondo menù. Chiediamo di indicare la scelta al momento della prenotazione.
Al termine della cena ci sarà la lotteria.
Per l’iscrizione alla cena: contattare don Flavio al 0434 521345 entro martedì 23 febbraio 2016 o fino ad esaurimento posti.
febbraio 2016
- nei giorni feriali ore 7.00 e alle ore 18.00: Recita della Liturgia delle Ore e S. Messa
- Adorazione Eucaristica: giovedì dalle ore 17.00 alle ore 18.00, in cripta.
- Incontri con la Parola di Dio: martedì 8 MARZO dalle ore 20.30 alle ore 21.30, in Oratorio.
Per il tempo di Quaresima proponiamo cinque incontri. Leggeremo insieme i testi della Parola di Dio della domenica sucessiva; saremo aiutati a comprenderne maggiormente il messaggio; ci lascieremo mettere in discussione dalla Parola di Dio. Gli incontri sono rivolti a giovani e adulti.
febbraio 2016
S. Messa e rito dell’imposizione delle ceneri: ore 7.00 in cripta e ore 18.00 in chiesa.
«Convertitevi e credete al Vangelo!». Con questo imperativo la comunità cristiana è convocata per accogliere l’azione misericordiosa di Dio e così ritornare a Lui.
Il rito di imposizione delle ceneri può essere considerato un gesto d’ingresso nello stato di penitenti.
febbraio 2016
I posti diponibili sono 50.
Il programma dettagliato delle giornate e i costi sono disponibili sugli espositori in chiesa.
Per informazioni e iscrizioni rivolgersi a don Flavio.
febbraio 2016
Sono aperte le iscrizioni per il nuovo anno scolastico 2016/2017 presso la nostra Scuola dell'Infanzia.
Possono essere iscritti i bambini che sono nati nell'anno 2013 (01 gennaio - 31 dicembre).
febbraio 2016
gennaio 2016
Ogni persona, che abbia compiuto i sedici anni, dispone di una SCHEDA sulla quale può esprimere al massimo TRE VOTI DI PREFERENZA (comprese le eventuali libere indicazioni). Il voto si esprime apponendo un segno a fianco dei nomi indicati sulla lista o aggiungendone eventualmente sulle righe in bianco.
Si potrà votare per l'elezione del Consiglio Pastorale presso il seggio elettorale allestito in chiesa:
venerdì 29 gennaio 2016 dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 17.30
sabato 30 gennaio 2016 dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.50
domenica 31 gennaio 2016 dalle 7.15 alle 12.30
gennaio 2016
gennaio 2016
USCITA n. 1
DOVE: oratorio parrocchiale di Borgomeduna
QUANDO: domenica 31 gennaio alle ore 14.10 ritrovo sul piazzale
ISTRUZIONI: sfilata per le vie del quartiere e al termine festa insieme sul piazzale dell’oratorio a ritmo di musica e balli.
NOTE: per condividere la festa v’invitiamo a portare dolci, bibite, vino, stuzzichini, frittelle e crostoli …
gennaio 2016
Sabato 30 gennaio 2016 ore 19.30 in Oratorio.
Inoltre, il ricavato della cena sarà messo a disposizione per dare continuità alla realizzazione dei campi da gioco per i nostri ragazzi e giovani, nello spazio verde accanto alla chiesa.
Per l’iscrizione alla cena: contattare don Flavio al 0434 521345 entro lunedì 25 gennaio 2016 o fino ad esaurimento posti.
gennaio 2016
In preparazione i costumi del carnevale.
Già da qualche mese, un gruppo di papà e di mamme si sono organizzati per dare vita al carro di carnevale e ai costumi in tema per partecipare alle sfilate.
Il tema scelto: “IL MONDO DEI GRECI”.
Ci piacerebbe che tante persone, bambini, giovani, adulti, facessero parte del nostro gruppo in maschera.
Il martedì e il giovedì alle ore 20.45 in oratorio è operativo il gruppo delle mamme per confezionare i vestiti per la sfilata. I tempi, in vista delle sfilate, sono stretti; vi chiediamo di farvi avanti al più presto (entro martedì 19 gennaio 2016).
Per informazioni rivolgetevi a don Flavio (tel. 0434 521345).
gennaio 2016
gennaio 2016
Per celebrare l’avvenimento, alle ore 15.00, presso la chiesa parrocchiale DOMENICA 3 GENNAIO 2016 cerimonia di presentazione del presepe restaurato.
Alla fine della cerimonia di presentazione sarà distribuita una piccola pubblicazione in ricordo dell’avvenimento. Segue, momento conviviale.
dicembre 2015
dicembre 2015
Aspettiamo le iscrizioni al Concorso Presepi 2015.
Il concorso presepi è una iniziativa promossa dalla parrocchia San Giuseppe in Borgomeduna. Le iscrizioni sono aperte e chiudono il 27 dicembre 2015.
I presepi visitati e fotografati da alcune persone della comissione presepi saranno divisi in tre categorie: FAMIGLIE, BAMBINI, ADULTI.
I presepi premiati saranno tre, uno per ogni categoria.
Per informazioni e iscrizioni: Parrocchia 0434 521345.
dicembre 2015
A seguire: GIOCHIAMO LA NEVE animazione con Daria Korsunovskaia, Marianna Palillo e Claudia Zamboni.
dicembre 2015
Il prossimo incontro: mercoledì 16 dicembre.
dicembre 2015
Il prossimo incontro: mercoledì 16 dicembre.
novembre 2015
Domenica 29 novembre: LA MAGIA DEL PRESEPE, IN FAMIGLIA E NELLE CHIESE.
Venerdì 4 dicembre: I(RE)MAGI FEDE, STORIA, LEGGENDA.
Domenica 3 gennaio 2016: CERIMONIA DI PRESENTAZIONE DEL PRESEPE RESTAURATO.
Gli incontri sono aperti a tutti.
novembre 2015
Iscrizione obbligatoria entro il 2 dicembre o fino a esaurimento dei posti disponibili.
Per l’iscrizione (contributo euro 15 euro) contattare don Flavio - tel. 0434 521345.
novembre 2015
Per informazioni rivolgersi a don Flavio.
novembre 2015
Programma: giovedì 19 novembre ore 17.00 - Adorazione Eucaristica in cripta
venerdì 20 novembre ore 20.30 - Incontro di preghiera e riflessione in chiesa;
domenica 23 novembre ore 7.30 - 9.00 - 11.00 SS. Messe
ore 14.30 - processione per le vie del borgo; ore 15.30 - Castagne, frittelle, giochi popolari.
novembre 2015
Nelle celebrazioni eucaristiche di questa giornata commemoreremo tutti i fedeli defunti e in particolare durante la S. Messa delle ore 18.00, i defunti della nostra comunità che in quest’anno sono tornati “alla casa del Padre”.
ottobre 2015
Iniziano i preparativi per il Carnevale 2016.
In questi giorni il gruppo di genitori, che negli ultimi anni ha progettato e realizzato il carro mascherato e i costumi, sta avviando i lavori per realizzare il nuovo carro mascherato e i nuovi costumi in vista del carnevale 2016. Il tema scelto: IL MONDO DEI GRECI.
Chi volesse unirsi al gruppo si rivolga a don Flavio.
ottobre 2015
Tutti i ragazzi e le loro famiglie, dei gruppi di catechismo dalla seconda elementare alla seconda superiore, sono invitati all’apertura comunitaria dell’anno catechistico che si terrà domenica 4 ottobre 2015, durante la celebrazione della S. Messa delle ore 11.00.
ottobre 2015
E’ ripartita l’esperienza del laboratorio di ricamo, a partire dalle ore 14.30, ogni giovedì, in Oratorio. Il laboratorio è gratuito, finalizzato alla realizzare di lavori a scopo benefico e allo stare insieme. L’invito è rivolto a chi è già avviato nell’arte del ricamo, ma anche a chi desidera imparare o affinare l’arte del ricamo.
settembre 2015
Lunedì 28 settembre ricorre la memoria liturgica del Beato Luigi Monza sacerdote, fondatore dell’Istituto Secolare delle Piccole Apostole della Carità. La Comunità delle Piccole Apostole presente in parrocchia presso Casa Madre della Vita (via Udine 114) invita la nostra Comunità parrocchiale a far festa insieme partecipando alla celebrazione dell’Eucarestia di lunedì 28 alle ore 18.00 in cripta.
settembre 2015
Agosto 2015
ITINERARI VERSO IL MATRIMONIO CRISTIANO - anno 2015. La forania di Pordenone ha predisposto, per l’anno 2015, gli itinerari per i fidanzati che intendono celebrare il matrimonio cristiano presso la Parrocchia San Giuseppe (tel. 0434 521345) da martedì 15 settembre a martedì 3 novembre, dalle ore 20.30 alle 22.30. Si raccomanda di segnalare con un congruo anticipo la propria adesione alla parrocchia ospitante.
Agosto 2015

Agosto 2015
PRESTITI SENZA INTERESSE ALLA PARROCCHIA. Aiutate la nostra parrocchia a ridurre l’indebitamento presso gli istituti finanziari con dei PRESTITI SENZA INTERESSE. La somma verrà ricevuta (e annotata in apposito registro) a titolo di prestito a favore della Parrocchia di San Giuseppe in Pordenone, che si impegna a restituire la medesima somma secondo le seguenti modalità: 1- tempo indeterminato; 2- tempo determinato; 3- termini da concordare.